In questa sezione in continuo aggiornamento, Discosauro ti offre una selezione di vinili dalla propria collezione, ne descrive le caratteristiche estetiche salienti e ti invita a dare un’occhiata alla loro eventuale disponibilità su Amazon. Segui i link che trovi all’interno di ciascun articolo del blog. Buona lettura.
Artista: Kreator
Etichetta: Noise Records/Epic Records
Anno di realizzazione: 1990
Con Sodom e Destruction, i Kreator sono da annoverare tra i padrini del thrash metal mitteleuropeo …
Artista: Faith No More
Etichetta: Slash Records
Anno di realizzazione: 1989
Con l’arrivo di Mike Patton nel 1988, i Faith No More divennero noti al pubblico degli stadi, …
Artista: Boogie Down Production
Etichetta: Jive Records
Anno di realizzazione: 1988
Da molti è considerato il primo disco hip hop con un vero e proprio messaggio …
Artista: Zoetrope
Etichetta: Music for Nations
Anno di realizzazione: 1987
Gli Zoetrope vennero fondati nel 1977, ma uscirono col loro primo album solamente nel 1985, l’anno …
Artista: Klasse Kriminale
Etichetta: Twins Records
Anno di realizzazione: 1994
Tra le sottoculture giovanili, quella skinhead è la più politicizzata e vituperata. Quelli della mia generazione …
Artista: Motley Crue
Etichetta: Elektra
Anno di realizzazione: 1989
Quinto album e maggior successo commerciale per il “diabolico” quartetto losangelino Motley Crue, icone del rock’n’roll più …
Artista: Crash Box
Etichetta: T.V.O.R. on Vinyl
Anno di realizzazione: 1987
Con alla chitarra Tommy “Disumano” Massara, già chitarrista degli Extrema, “Finale” è il disco più …
Artista: Africa Unite
Etichetta: CGD
Anno di realizzazione: 1991
“People pie” è il terzo album degli Africa Unite, o, meglio, degli “Africe United”, come ancora si …
Artista: Onda Rossa Posse
Etichetta: disco autoprodotto
Anno di realizzazione: 1990
Gli Assalti Frontali, da molti considerati il miglior gruppo rap italiano passato e presente, ebbero …
Artista: Slayer
Etichetta: Metal Blade
Anno di realizzazione: 1983
Maestri del genere, gli Slayer hanno rappresentato la musica estrema fino al debutto del death metal, dovuto …
Artista: Body Count
Etichetta: Warner Bros
Anno di realizzazione: 1992
Interpretare lo sbirro su qualche fiction tv è una autentica nemesi per gente come il rapper …
Autore: Funkadelic
Etichetta: Warner Bros.
Anno di realizzazione: 1978
“The best concert we’d ever seen. It was like one nation under a groove” fu il commento …
Artista: Judas Priest
Etichetta: CBS
Anno di realizzazione: 1984
Fede è l’assoluta convinzione nella verità e giustezza di un assunto. In questo caso l’Assunto è il metallo pesante, …
Artista: Guns n’ Roses
Etichetta: Geffen
Anno di realizzazione: 1987
Ricordare che la copertina di Appetite for Destruction dei losangelini Guns n’ Roses venne censurata al momento dell’uscita …
Artista: Helloween
Etichetta: Noise International
Anno di realizzazione: 1987
Artista: Helloween
Etichetta: Noise International
Anno di realizzazione: 1988
Due dischi per un unico concept: dopo il primo LP “Walls of Jericho”, …
Artista: Dj Jezzy Jeff & the Fresh Prince
Etichetta: Jive Records
Anno di realizzazione: 1988
Quando acquistai questa, ehm, gemma, non mi drogavo. Eppure, il giorno in cui …
Artista: Pearl Jam
Etichetta: Epic Records
Anno di realizzazione: 1994
Vitalogy, il terzo album dei Pearl Jam, si discosta parzialmente dalle due produzioni precedenti. Il disco esce anonimo: …
Artista: Dead Kennedys
Etichetta: Alternative Tentacles
Anno di realizzazione: 1986
Al di là del contenuto – che come sempre è una critica agguerrita al modello di vita e …